La benedizione dei genitori ha le sue origini nell’alta dignità dei genitori stessi.
Sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, la dignità dei genitori è considerata un sacerdozio regale. Così come i sacerdoti hanno il diritto di benedire i fedeli, anche i genitori hanno il diritto di benedire i propri figli. I genitori rappresentano Dio nei confronti dei loro figli; da questa dignità deriva naturalmente il potere di benedire i bambini. Più una persona è vicina a Dio nella sua dignità, maggiore è il suo diritto ad essere ascoltata. Come potrebbe, data l’alta dignità dei genitori, la loro benedizione, che è la benedizione di Dio, essere inefficace? *
Ai genitori cristiani è stata data una sorgente di benedizione sempre fresca nel momento in cui si sono scambiati il consenso e hanno ricevuto il sacramento del matrimonio. Durante la celebrazione di questo sacramento, il sacerdote, come rappresentante di Dio, pone la stola consacrata sulle mani degli sposi, li asperge con l’acqua benedetta e li benedice. Così, lo sposo e la sposa hanno in certo senso ricevuto il potere di benedire i figli che Dio darà loro. Dalla ricca abbondanza di benedizioni che scorre durante tutto il matrimonio, i genitori attingono ogni volta che alzano le mani in preghiera e benedizione, riversando benedizione sul corpo e sull’anima dei loro figli.
Pertanto, continuiamo a trasmettere il flusso divino di benedizione ai cuori dei nostri figli finché siamo in grado di farlo. Un bambino benedetto dai genitori è benedetto da Dio. Non dimenticherà mai l’immagine delle mani benedicenti dei genitori nella sua vita.
Genitori cristiani, fate spesso uso del potere meraviglioso che riposa nelle vostre mani!
– Benedite i vostri figli quando partono di casa al mattino e prima di andare a dormire alla sera.
– Benedite i vostri figli quando vanno in viaggio.
– Benedite i vostri figli prima di decisioni ed eventi importanti.
– Benedite i vostri figli quando si sono allontanati dalla via della fede. Anche se dovesse richiedere anni. La benedizione incessante dei genitori, alla fine darà sicuramente frutto e riporterà il cammino del bambino alla fede e alla virtù!
Affidiamo dunque il destino dei nostri figli alla mano di Dio attraverso la nostra benedizione. Confidiamo fermamente nella Sua misericordia e aiuto.
Un vecchio proverbio dice:
«La benedizione dei genitori attraversa montagne e valli e trova i figli ovunque essi siano; sì, li tira fuori dal fondo del mare della corruzione, in cui possono essere precipitati a causa dei peccati e delle cattive abitudini.»
* Fonte:
„La famiglia cristiana“ – P. Konstanz Rudigier – 1920 – P. Cyprian Fröhlich O. Cap.